FATTURAZIONE ELETTRONICA: ad hoc Revolution Vs ad hoc Revolution Web

A partire dal primo gennaio 2019 (anche se il nostro fornitore Zucchetti di cui siamo Concessionari da un paio di decenni ha iniziato molto prima a darci informazioni adeguate), abbiamo risposto a migliaia di problematiche sollevate dalla nostra clientela in merito alla fatturazione elettronica.

Alcune nel quotidiano, altre più impegnative e collegate a problemi specifici, altre ancora relative a mercati internazionali; in tutti i casi il nostro servizio di assistenza ha cercato tempestivamente di risolvere queste problematiche.

Durante i webinar che abbiamo organizzato per la nostra clientela sia nel primo periodo che per la divulgazione degli aggiornamenti successivi, abbiamo realizzato un diagramma di flusso per rendere visivamente semplice la gestione dei cicli passivi ed attivi attraverso la piattaforma gestionale ad hoc Revolution.

Fatturazione Elettronica ad hoc Revolution

CICLO PASSIVO

I fornitori emettono i documenti in formato elettronico (siano essi fatture o note di credito o altro) e tali documenti vengono inviati allo SDI (Sistema di Interscambio) e da questo sistema vengono successivamente al servizio online Zucchetti per la gestione della fatturazione elettronica: il Digital Hub.

A questo punto si utilizza il software per la fatturazione elettronica Zucchetti denominato Fatel (un passaggio che di fatto collega i servizi online con il gestionale vero e proprio). Il modulo di contabilizzazione assistita di ad hoc Revolution permette di importare automaticamente tutte le informazioni dei documenti emessi dai fornitori direttamente in contabilità, con semplicità e velocemente.

Potete notare nel diagramma una serie di frecce tratteggiate che partono dal gestionale ad hoc Revolution e risalgono il flusso del ciclo passivo: rappresenta il flusso che potrebbe interessare le fatture estere (o in Reverse Charge) le quali possono essere gestite alla stregua di un documento elettronico, inviandole allo SDI ed evitando così la compilazione dell’esterometro nonché avendo il vantaggio di poter conservare digitalmente anche questi documenti.

Un apposito contratto con Zucchetti permette infatti la conservazione sostitutiva di tutti i documenti che transitano nel Digital Hub avendo nell’immediato la possibilità di eliminare gli archivi cartacei nel pieno rispetto delle disposizioni di legge, con l’apposizione di una firma digitale e della marca temporale. Va da sé che il servizio di conservazione sostitutiva di Zucchetti prevede ogni tipo di documento, non solo quelli interessati alla fatturazione elettronica.

CICLO ATTIVO

Nel diagramma precedentemente esposto viene indicato anche il flusso del Ciclo Attivo dei documenti dove la differenza sostanziale è quella più ovvia: in questo caso è l’azienda utilizzatrice di ad hoc Revolution che genera i documenti, vengono presi in carico da Fatel ed inviati al Digital Hub per essere messi a disposizione dei clienti. Tutti i documenti attivi possono essere conservati digitalmente attraverso la soluzione di Conservazione Sostitutiva (comprendendo o meno i documenti dei clienti esteri per avere i vantaggi specifici sopra esposti).

ad hoc Revolution Web

Ad Hoc Revolution Web è la soluzione di nuova generazione progettata e sviluppata per piccole e medie imprese: basata interamente su tecnologia web, accessibile quindi in qualunque momento da qualsiasi dispositivo (anche mobile).

La fatturazione elettronica attraverso questa nuova e potente soluzione viene semplificata in quanto rende inutile la presenza del software Fatel avendo integrato all’interno del gestionale web, il modulo ErpTax che si occupa di gestire ogni documento del ciclo attivo e passivo direttamente.

Fatturazione Elettronica ad hoc Revolution WEB